Info
E' giunto alla quarta edizione l'evento dedicato alla Fotografia d'autore: una serata di proiezioni di lavori fotografici di autori internazionali ed emergenti di spessore ospitata in 5 differenti spazi del centro storico di Piacenza. Ogni proiezione ha una durata di 15 minuti circa e viene ripetuta in loop per 3 ore. In ogni luogo le fotografie proiettate sono differenti e visibili su maxi schermi con sottofondo musicale; un modo diverso di entrare in contatto con la grande fotografia, senza inoltrarsi in musei o gallerie.
"C'è vita sulla terra?" è il tema e filo conduttore di questa edizione: un interrogativo pressante che indaga società, ambiente e la necessità di un nuovo equilibrio. Evento gratuito in collaborazione con il Comune di Piacenza e patrocinio della Regione Emilia Romagna.
Luoghi
Gli spazi per le proiezioni del sabato sono tra i luoghi più belli del centro storico di Piacenza, tutti a distanza di pochi minuti uno dall’altro. Avendo tutti gli spazi la possibilità di essere al coperto, la serata si svolgerà regolarmente anche in caso di maltempo.
Appuntamenti
–––
Venerdì 9 maggio
dalle 18.00 alle 21.00
presso Auditorium Sant’Ilario - Via Garibaldi 17, Piacenza
La proiezione speciale di quest’anno è dedicata a Michael Ackerman, maestro della fotografia contemporanea, esposto nelle gallerie e collezioni private più importanti al mondo. La sua fotografia esplora il tempo e l’eternità, la storia personale e la storia dei luoghi con tutte le sue complessità e contraddizioni. In proiezione New York e una retrospettiva appositamente rielaborate e musicate dall’autore per “La Notte della Fotografia”. Seguirà la presentazione del libro di Annette Schreyer: “Mi serviva la luce”: la storia di una fotografa che riflette sul proprio cambiamento, riscoprendo se stessa attraverso gli occhi di altre fotografe.Con testi, tra gli altri, di Chiara Gamberale e Claudia De Lillo alias Elasti
–––
Sabato 10 maggio
ore 17.30
presso Teatro Manicomics - Via Scalabrini 19, Piacenza
Incontro pubblico con alcuni degli autori in proiezione per un momento di conoscenza e approfondimento dei lavori proposti. Per tutta la serata sarà allestito un bookshop a cura di Shelfie Cafè. Ingresso libero aperto a tutti.
dalle 21.00 alle 24.00
Centro storico di Piacenza
Proiezioni in loop di fotografie d’autore in 5 suggestivi spazi del centro storico di Piacenza, con sottofondo musicale; il percorso è libero e le proiezioni gratuite.
Autori in proiezione
La Notte della fotografia continua a proporre grandi autori in proiezione: oltre agli 11 invitati dalla direzione artistica (tra cui Michael Ackerman, Sian Davey, Davide Monteleone, Fontanesi ecc.), quest’anno si aggiungono i 5 autori selezionati attraverso la prima Open call, gratuita e aperta a tutti.